

Scuola, ripartenza in sicurezza con Fybra Lauria è il primo comune del Sud Italia ad aver installato i sensori Fybra in 86 classi distribuite in 11 scuole tra primarie, materne e asilo nido. Il…
L’istituto comprensivo “De Amicis” è la prima scuola statale in provincia di Milano che ha scelto di installare in tutte le sue aule scolastiche, nei comuni di Marcallo, Boffalora e Mesero, i sensori intelligenti Fybra per misurare…
Il 10 marzo all’Auditorium Testori a Milano, alla presenza dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo e del Direttore di Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Fabrizio Piccarolo, sono stati premiati 32 “Progetti di qualità 2021” selezionati…
Al Tg2 dell’11 febbraio 2022 è andato in onda un servizio di Stefano Fumagalli, che è andato “sul campo” per vedere come funzionano i sensori intelligenti di Fybra per la qualità dell’aria nelle scuole….
La Scuola Cooperativa “La Zolla” di Milano ha scelto di installare 54 sensori intelligenti Fybra per misurare la qualità dell’aria nelle classi e gestire l’apertura e chiusura delle finestre in modo da coniugare salute,…
Per primo in Veneto, il Comune di Marano Vicentino (Vicenza) ha scelto di fare una sperimentazione installando Fybra in due aule delle scuole medie. Inoltre, il comune veneto è anche il primo impianto ad aver sperimentato…
«Nel bresciano una cinquantina di istituti si sono dotati di dispositivi di allerta per la qualità dell’aria nelle classi. Quando la luce diventa rossa si aprono le finestre». Pubblichiamo il servizio di Pierluigi Ferrari…
Sono quasi 1500 i sensori intelligenti per il miglioramento la qualità dell’aria Fybra installati nelle aule delle scuole italiane. Si trovano in 112 istituti ed edifici scolastici, con quasi 30mila studenti coinvolti in 13…
Fybra è la tecnologia che migliora la qualità dell’aria. Mancano pochi giorni all’inizio del nuovo scolastico e a garantire che tutto possa ricominciare in sicurezza ci pensa la tecnologia firmata Fybra: il sensore intelligente…