
Freddo e influenze in arrivo. Ventilare la casa per migliorare l’aria che respiriamo. L’inverno è ormai arrivato. Sempre più persone si rinchiudono e trascorrono più tempo al chiuso. Le ore passate in casa sono…
Freddo e influenze in arrivo. Ventilare la casa per migliorare l’aria che respiriamo. L’inverno è ormai arrivato. Sempre più persone si rinchiudono e trascorrono più tempo al chiuso. Le ore passate in casa sono…
Perché si forma la muffa? Come risolvere il problema della condensa e come si può prevenire la formazione di muffa? Per prima cosa è fondamentale fare un controllo di quelle che potrebbero essere le…
In che modo le temperature influiscono sull’inquinamento e quali sono gli inquinanti nei periodi più caldi? Nella stagione estiva il problema dell’inquinamento atmosferico esiste e si crea grazie ad una complessa relazione tra vari…
L’andamento della CO2 esterna negli anni Negli ultimi secoli il livello di CO2 esterna registrato ha subito un forte incremento, a partire dal 1958 circa di 2,5 ppm (parti per milioni) per anno, arrivando…
Sebbene l’uomo sia in grado di adattarsi a diverse condizioni ambientali, ne esistono alcune per le quali egli prova una sensazione di benessere termico. Più precisamente dovremmo parlare di benessere termoigrometrico, in quanto le…
Garantire un’adeguata qualità dell’aria negli ambienti indoor e ridurre contestualmente il consumo energetico degli stessi sono spesso obiettivi in contrasto tra loro, e l’attenzione è molto alta in periodi come questo, in cui si…
Uno degli argomenti più discussi e controversi degli ultimi decenni è il continuo aumento dell’inquinamento dell’aria nelle nostre città. La maggior parte delle persone sta acquisendo una consapevolezza sempre maggiore sui gravi danni a…
Cos’è la qualità dell’aria indoor? La qualità dell’aria indoor è una disciplina della termotecnica che si occupa del controllo dei contaminanti (o inquinanti) all’interno di ambienti residenziali e industriali e viene indicata nella letteratura…