Scuola, ripartenza in sicurezza con Fybra
Lauria è il primo comune del Sud Italia ad aver installato i sensori Fybra in 86 classi distribuite in 11 scuole tra primarie, materne e asilo nido. Il progetto, finanziato con fondi comunali, è stato voluto fortemente dall’Amministrazione di Lauria.
Venerdì 22 luglio si è svolta la conferenza stampa per mostrare alla comunità il sensore intelligente che ora sarà in grado di migliorare la qualità dell’aria nelle scuole comunali. Presenti il Sindaco Pittella, i dirigenti scolastici Serena Trotta e Vito Carlomagno, l’assessora Caimo e il co-founder e Ceo di Fybra Gaetano Lapenta.
“L’innovazione che oggi Gaetano presenta nella sua Lauria, – commenta il Sindaco Pittella – rappresenta un’eccellenza mondiale. Un progetto straordinario che coinvolge la salute e la sicurezza innanzitutto delle alunne e degli alunni, ma grazie a questa idea tecnologica ci consente di migliorare i nostri luoghi. Serve continuare in questa direzione e far in modo che il progetto sia ampliato, nel tempo, in tutte le scuole. Abbiamo bisogno di giovani che investono in processi tecnologici e l’invito a tutti i giovani di rendersi protagonisti di questi processi.”
Pubblichiamo il servizio di Maurizio Landi andato in onda il 22 luglio 2022 sul TGR Basilicata, la testata regionale della Rai, che racconta l’installazione del dispositivo Fybra nelle scuole del comune di Lauria.
Un grazie alla Giunta di Lauria, ai dirigenti scolastici ed ai tecnici comunali per il bel lavoro di squadra durante le installazioni, già completate nei giorni scorsi.