
Salubrità degli edifici pubblici e privati: come raggiungere l’efficienza nella ventilazione e il risparmio energetico a Klimahouse
L’evento “Salubrità degli edifici pubblici e privati: come raggiungere l’efficienza nella ventilazione e il risparmio energetico” si svolgerà il 8 marzo presso la fiera Klimahouse.
L’obiettivo principale dell’evento è quello di presentare soluzioni innovative per migliorare la salubrità degli edifici pubblici e privati, ridurre il consumo energetico e promuovere la sostenibilità ambientale.
Parte 1
La prima parte dell’evento, si concentrerà sull’importanza della salubrità degli edifici scolastici e sulla possibilità di cogliere le opportunità offerte dal PNRR. In particolare, si parlerà di come i sensori Fybra possano diventare uno strumento per una didattica innovativa, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria, la sicurezza degli ambienti e l’efficienza energetica.
Verrà presentato un caso studio di successo della nuova didattica innovativa per le scuole, mostrando come l’adozione di sensori Fybra possa migliorare le condizioni di apprendimento degli studenti dalla dirigente prof.ssa Matelda Lupori. Inoltre, il team di Fybra fornirà ulteriori informazioni sull’utilizzo del PNRR Scuola 4.0 e dei sensori Fybra per una didattica innovativa, offrendo spunti e soluzioni per migliorare l’efficacia degli investimenti pubblici. Infine, il dott. Ezio Delfino dell’associazione dei dirigenti DISAL condividerà la loro esperienza sulla messa in atto del PNRR Scuola 4.0, offrendo consigli e suggerimenti per le scuole e le istituzioni pubbliche interessate.
Parte 2
Nella seconda parte dell’evento, , verrà affrontato il tema della salubrità e del risparmio energetico nei edifici residenziali. Si parlerà dell’importanza della ventilazione meccanica e dell’evitare un isolamento eccessivo all’interno degli edifici. Il Geom. Bodino presenterà il progetto “Aria di Scuola” e l’importanza di costruire in modo sostenibile, facendo attenzione all’isolamento e alla ventilazione.
In seguito, il CTO di Fybra presenterà le novità nella ventilazione meccanica integrata ai sensori Fybra, che permettono di risparmiare energia e migliorare la salubrità degli edifici, offrendo soluzioni avanzate e innovative per la ventilazione e il risparmio energetico. Infine, sarà riservato un momento per le domande e risposte con il pubblico, per consentire ai partecipanti di interagire con i relatori e approfondire i temi affrontati durante l’evento.
L’evento è un’occasione per scoprire soluzioni innovative per garantire edifici sani ed efficienti.
Seguite la diretta https://fb.watch/j8ccC0Nu0S/