
Il 2022 inizia con un’importante novità per Fybra. Il Consiglio di amministrazione si allarga, e si arricchisce di due figure di rilievo internazionale: Barbara Sala, Ceo di Delcon, e Davide Banchini, Presidente di WellD, che si affiancano ai due soci e co-founder Gaetano Lapenta e Marco Scaramelli. Delcon e WellD sono divenute socie di Fybra aderendo a un aumento di capitale nel luglio del 2021.
«Siamo orgogliosi di annunciare l’ingresso nel Consiglio di amministrazione di due imprenditori di grande valore – dichiara il Ceo di Fybra Gaetano Lapenta –, che dopo aver investito nella nostra startup hanno accettato di entrare a far parte della governance. Il loro contributo, già significativo in questi primi mesi di collaborazione, sarà ulteriormente prezioso nei progetti di crescita e innovazione che stiamo perseguendo e che ci vedranno protagonisti in Italia e all’estero a partire dal 2022».
Barbara Sala è Ceo di Delcon Italia, leader nella progettazione e produzione di software e dispositivi medici per la filiera trasfusionale, la raccolta di sangue e la produzione di emocomponenti, la diagnostica in ematologia e microbiologia. Nel 2018 ha fondato Delcon USA, la startup americana di Delcon focalizzata nella creazione di relazioni verso clienti finali e aziende leader del settore. Porterà al CDA di Fybra la sua competenza in innovazione tecnologica unita alla sensibilità per il grande design italiano di cui è ambasciatrice nel mondo. Ha ricevuto nel 2021 il premio come Best Alumni Innovator al Mip Politecnico di Milano.
Davide Banchini, da sempre attivo nel mondo della consulenza finanziaria e degli investimenti, è co-founder e Presidente di WellD, la software house svizzera socia di Fybra. Si occupa in particolare degli aspetti strategici, finanziari, fiscali, amministrativi e delle risorse umane sia per la realtà italiana che per quelle svizzere della galassia WellD. Al CDA di Fybra apporterà il suo contributo in termini di crescita sostenibile, strategie di aumento del valore degli asset immateriali e materiali e competenze verticali nel settore finanziario, oltre alla visione sul percorso di sviluppo software dell’ecosistema Fybra.