Skip to main content
NewsRassegna Stampa

I sensori Fybra arrivano nelle scuole di Rho

By 10 Ottobre 2022No Comments
net e Fybra a Rho

Arrivano nel Comune di Rho i sensori intelligenti Fybra per misurare la qualità dell’aria nelle classi e gestire l’apertura e chiusura delle finestre garantendo salubrità, comfort termico e risparmio energetico.

L’Istituto Comprensivo Tommaso Grossi di Rho è la prima scuola coinvolta nel progetto portato avanti con la collaborazione della società Net NuovEnergie Teleriscaldamento e i comuni di Rho e Pero.

Cos’è Fybra?

Fybra rileva tre parametri – anidride carbonica, temperatura e umidità. Nel tempo, attraverso algoritmi predittivi e dinamici, “impara” l’andamento dei parametri e definisce di volta in volta le soglie ideali.  Rispettando tali soglie, in uno specifico ambiente, si può prevenire il deterioramento della qualità dell’aria e mantenere temperature di comfort. In questo modo si utilizza in modo intelligente la finestra.

Una luce led comunica in tempo reale la situazione con diverse colorazioni. Il rosso indica la necessità di aprire le finestre per disperdere microdroplets (veicoli di virus trasmessi per via aerea), CO2 e inquinanti. Il viola un progressivo miglioramento della qualità dell’aria. Quando la luce diventa azzurra, significa che la qualità dell’aria è buona, ed è quindi possibile richiudere le finestre, evitando sprechi di calore.

La Rassegna Stampa

Le uscite sulla stampa de “Settegiorni” e “IL GIORNO”

Scopri cosa può fare Fybra nelle scuole

Leave a Reply