Fybra è tornata a Klimahouse, dal 18 al 21 maggio alla Fiera di Bolzano Messe Bozen: dopo avervi vinto nel 2021 il Premio Innovation e, nel 2020, lo Startup Award e il Premio speciale Casaclima, essere di nuovo qui è stato un po’ come tornare a casa. E non solo perché il salone è il punto di riferimento per le innovazioni che riguardano l’abitare.
A Klimahouse 2022, il team di Fybra ha portato il nuovo prodotto Fybra Home – con relativo nuovo brevetto –, tarato sulle esigenze di chi lavora in smart working o trascorre parte della propria giornata tra le mura di casa, e di recente premiato in Germania dall’iF Design Award, uno dei più rinomati premi nel campo della progettazione a livello mondiale, nella disciplina Product, categoria Prodotti per la casa.
Ulteriore novità presentata in fiera è una nuova funzionalità che arricchisce Fybra rendendo il suo sensore ancora più sensibile, grazie alla capacità di misurare non solo i dati della qualità dell’aria indoor, ma da oggi anche quelli outdoor.
Non sono mancate le occasioni di networking. Il 20 maggio Gaetano Lapenta, Ceo di Fybra, è stato ospite di Innovation Breakfast, il format promosso da Fiera Bolzano – Messe Bozen in collaborazione con Blum. Business as a medium e WhatAVenture. È stata l’occasione per raccontare, a una platea di imprenditori dell’Alto Adige, la proposta di Fybra e i suoi prodotti innovativi per la qualità dell’aria, a partire dall’ultimo nato, Fybra Home.
Nell’immagine qui sopra: Thomas Mur, direttore di Fiera di Bolzano Messe Bozen, e Gaetano Lapenta, Ceo di Fybra