Skip to main content
News

Fybra e A2A Smart City stringono una partnership per la qualità dell’aria

By 23 Giugno 2022No Comments

Fybra stringe una partnership con A2A Smart City, la società del Gruppo A2A che sviluppa le città del futuro e rende le imprese più intelligenti, fornendo servizi di mobilità urbana, connettività, sicurezza.

Dopo aver adottato i sensori intelligenti di Fybra in diverse scuole bresciane, con riscontri positivi per la salute e il coinvolgimento dei ragazzi, con questo accordo A2A Smart City diventa distributore ufficiale di Fybra presso le pubbliche amministrazioni. L’obiettivo comune è migliorare la qualità dell’aria nei luoghi di vita, di studio e di lavoro.

«Da diversi anni seguiamo A2A Smart City e ne ammiriamo la capacità di selezionare le soluzioni più innovative e più intelligenti al servizio delle nostre comunità – dichiara Gaetano Lapenta, Ceo di Fybra –. Essere riconosciuti come una di queste, come una delle soluzioni più innovative al mondo per le pubbliche amministrazioni e per le scuole è per noi un motivo di grande orgoglio. Siamo sicuri che insieme faremo grandi cose per i comuni che decideranno di affidarsi a questa nuova squadra che si è appena costituita».

La tecnologia Fybra

Un sensore intelligente della grandezza di una mano, che viene installato in spazi indoor. La tecnologia misura CO2, temperatura e umidità, e avverte con un segnale visivo quando è necessario aprire le finestre, grazie alla previsione di parametri co

me saturazione e concentrazione di microdroplets. Il sensore indica inoltre quando chiudere la finestra per non sprecare energia e non abbattere le temperature interne.

I benefici della soluzione Fybra sono molteplici:

  • Favorisce la ventilazione naturale
  • Diminuisce lo spreco di energia a parità di comfort
  • Riduce la trasmissione di malattie indotte e il numero di assenze per motivi di salute
  • Aumenta la produttività
  • Abbassa del 40% la CO2 nelle ore di picco.

Leave a Reply