
Il 2022 inizia con un’importante novità per Fybra. Il Consiglio di amministrazione si allarga, e si arricchisce di due figure di rilievo internazionale: Barbara Sala, Ceo di Delcon, e Davide Banchini, Presidente di WellD,…
Il 2022 inizia con un’importante novità per Fybra. Il Consiglio di amministrazione si allarga, e si arricchisce di due figure di rilievo internazionale: Barbara Sala, Ceo di Delcon, e Davide Banchini, Presidente di WellD,…
Il nuovo Fybra Home è finalmente disponibile per tutti e può essere acquistato direttamente tramite il nostro shop online. Acquista il nuovo Fybra Home Fybra home è il dispositivo pensato per gli ambienti di…
Da MIP Graduate School of Business del Politecnico di Milano arriva un prestigioso riconoscimento per Gaetano Lapenta, ceo di Fybra. Nell’ambito di Shape The Future, la challenge globale promossa dedicato alle storie di successo…
Dopo essere stata la prima città d’Italia a intervenire attivamente con fondi propri per migliorare la qualità dell’aria nelle scuole – con ben 120 sensori in tutte le aule – ora Palazzolo sull’Oglio si vede riconosciuto il merito con la vittoria al Cresco…
Il dispositivo Fybra è stato oggetto di una ricerca effettuata in alcuni istituti scolastici pilota da Eurac Research nell’ambito del progetto QAES – Qualità dell’aria negli edifici scolastici, finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg…
La soluzione che analizza l’aria e segnala quando aprire e chiudere le finestre per disperdere CO2 e virus e risparmiare energia AUMENTO DI CAPITALE E NUOVE SFIDE PER FYBRA: IL SENSORE CHE MONITORA L’ARIA PUNTA…
Future is a Bette Place (FBP) si aggiudica un doppio premio: Primo Premio Future Hub Award e Premio Speciale Casaclima. L’azienda riminese vince la quinta edizione del Klimahouse 2020, grazie a “Fybra”, un dispositivo…
Klimahouse Future Hub Award 2020: vince il sensore che rileva la qualità dell’aria nelle aule scolastiche La startup italiana «Future is a Better Place» si è meritata il primo premio grazie a «Fybra»: un…